Ogni intervento eseguito da Organaria Isontina ha una storia a sé: questi sono alcuni tra quelli che ricordiamo con più soddisfazione.
- Gorizia – Chiesa del Sacro Cuore – Organo Zanin/ Roverato – manutenzione ordinaria
- Lamon (BL) – Duomo – Organo F.lli Ruffatti (1982) – revisione
- Trieste – S. Bartolomeo – Organo S. Roverato – ripristino funzionale restauro canne Oboe
- Breme (PV) – Chiesa parrocchiale – Organo G. Zanin – installazione organo in chiesa parrocchiale
- Portoferraio (LI) – Chiesa del Santissimo Sacramento – Organo F.lli Ruffatti – manutenzione ordinaria
- Corno di Rosazzo (UD) – Abitazione privata – Armonium Van den Burg – restauro
- Aquileia (UD) – Armonium Hug & Co. Leipzig – restauro
- Cosizza, S. Leonardo (UD) Armonium Lanzani – Restauro
- Torrevecchia Teatina (CH) – S. Rocco – organo Zenoni – ripristino funzionale
- Ugovizza (UD) – Santi Filippo e Giacomo – organo Canali (1971) – manutenzione e accordatura
- Aleppo (Siria) – Cattedrale Cattolica – Organo Rieger (1940) – ripristino funzionale
- S. Giorgio di Nogaro (UD) – Duomo – Organo Malvestio (1926) – Michelotto (1977) – revisione e collocazione
- Mesagne (BR) – Santuario Mater Domini – organo nuovo II/P
- Venezia – Abitazione privata – consolle “MIDI” II/P
- Brindisi – S. Leucio – Organo M. Weise (1940) Installazione ed ampliamento
- Gorizia – S. Andrea – Organo B. Zanin – manutenzione accordatura
- Mesagne (BR) – S. Pio da Pietrelcina – Organo nuovo II/P
- S. Donà di Piave (VE) – Duomo – organo V. Mascioni manutenzione e accordatura
- Tornareccio (CH) – S. Vittoria – organo G. Zenoni – manutenzione e accordatura
- Musile di Piave (VE) – Chiesa Parrocchiale – organo V. Mascioni – manutenzione e accordatura
- Latisana (UD) – S. Antonio – installazione organo positivo Walcker
- S. Vito dei Normanni (BR) Basilica – organo F.lli Ruffatti (1972) – revisione accordatura e installazione autoorgano